La Formazione Permanente dell'Università Cattolica propone anche quest'anno i suoi corsi giuridici di Alta Formazione per la preparazione al superamento di concorsi ed esami di Stato (avvocati, notai, magistrati) destinati a coloro che si apprestano a svolgere queste professioni. Le lezioni hanno come punto di forza una metodologia utile al superamento dell'esame.
Per informazioni e iscrizioni: simona.consonni@unicatt.it
Nuova presentazione in diretta online con i docenti: mercoledì 16 settembre h. 16.00: Partecipa
Per informazioni ed iscrizioni:
• Corso per la preparazione all'esame di avvocato
Milano, 5 ottobre 2020 - 28 giugno 2021 - Scadenza iscrizioni: 25 settembre 2020
Il corso verte sulle materie oggetto delle prove scritte (diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale) e si articola in lezioni frontali, che propongono un metodo di applicazione ai casi concreti delle regole giuridiche oggetto di studio.
• Corso per la preparazione al concorso per magistrato ordinario
Milano, 21 settembre 2020 - 21 giugno 2021 - Scadenza iscrizioni: 31 dicembre 2020
Il corso verte sulle materie oggetto delle prove scritte (diritto amministrativo, diritto civile, diritto penale).
• Corso speciale per la preparazione all'esame di avvocato
Milano, 19 settembre - 4 dicembre 2020 - Scadenza iscrizioni: 15 ottobre 2020
Il corso verte sulle materie oggetto delle prove scritte.
La direzione scientifica è affidata al Prof. Franco Anelli Magnifico Rettore e Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
I docenti incaricati per le singole materie sono stati scelti per la loro specifica caratteristica di unire alla rigorosa preparazione scientifica anche un’aggiornata competenza professionale.
Formula:
• L'erogazione delle lezioni avverrà in live streaming (se possibile, le lezioni si svolgeranno anche in presenza, fino a esaurimento posti).
• Le lezioni saranno videoregistrate e rese disponibili online.
• Le esercitazioni saranno svolte a casa, e saranno corrette in modo dettagliato dei docenti.
Le iscrizioni:
• Online
• Riduzione del 10% per chi si iscrive entro il 20 luglio 2020 (early bird)
Novità principali:
la fruizione da remoto, con videolezioni in diretta e in differita; la disponibilità di materiali didattici e di giurisprudenza aggiornati sulla piattaforma riservata postlauream.it; il nuovo accesso a Wikijus ampia enciclopedia multimediale di diritto civile e commerciale, servizio di divulgazione scientifica per il reperimento di dati
I programmi:
• Annuale Avvocato: lezioni sulle materie: diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale - in diretta su piattaforma Blackboard il lunedì e in differita dal giorno successivo, per 32 incontri complessivi; Lezioni specifiche di Diritto amministrativo, sostanziale e processuale, in date da stabilire; esercitazioni scritte, 4 per ogni materia, con correzioni dettagliate;
• Magistrato: lezioni complessive sulle materie oggetto delle prove scritte: diritto amministrativo, diritto civile, diritto penale; in diretta su piattaforma Blackboard il lunedì e in differita dal giorno successivo, per 32 incontri complessivi; esercitazioni scritte, 15 complessive, con correzioni dettagliate dei docenti;
• Speciale Avvocato: lezioni ed esercitazioni sulle materie oggetto di esame: Diritto civile; Diritto processuale civile; Diritto penale; Diritto processuale penale; Lezioni specifiche di Diritto amministrativo, sostanziale e processuale, in date da stabilire; Redazione di cinque elaborati per ciascuna materia, con relativa correzione da parte dei docenti.
Continua sul sito Postlauream.it